
La storia di Faustina e del suo ristorante risale al 1951.
Nonna Faustina, grande cuoca dalle mille idee, utilizzava le tradizionali ricette della zona, aggiungendo passione e entusiasmo: tagliatelle e tortellini fatti a mano ogni giorno, la famosa trota in salsa verde, primi e secondi con tartufo e cinghiale.
Le ricette tramandatale e migliorate con un pizzico di creatività, hanno creato un luogo di incontro per il paese, luogo in cui riunirsi e gustarsi la fantastica cucina di Faustina.
Nel 1987, Faustina venne a mancare alla sola età di 59 anni.
Nonostante il dolore per la grande perdita, l’attività fu presa in gestione dalla nuora Maria Rita, che in tutto e per tutto portò avanti il sogno di Faustina mantenendo questo luogo conviviale e fresco proprio come lo ricordava.
Vista la stragrande richiesta di pranzi di matrimonio, cresime e comunioni, nel 1979 Maria Rita decise di ampliare i locali ormai troppo piccoli per i numerosi clienti, e edificò l’attuale struttura dove risiede tutt’ora l’attività: da 40 coperti a 200 coperti fu un grande salto di qualità, unito a grandi soddisfazioni ma anche a grandi sacrifici, poi pian piano risanati nel tempo.
Oggi, la famiglia conduce la gestione dei locali con grande passione, passione che da ben 3 generazioni contraddistingue ogni piatto, ogni gusto, ogni gesto, ogni momento.
Leggi le ultime news
Lumaca Dinner: come trasformare le lumache in una prelibatezza
Vieni ad assaporare il menù degustazione di lumache da Faustina. In…
Ecco perché Sefro è il miglior posto dove andare in vacanza d’estate
I percorsi naturalistici, i piatti tipici, la tranquillità: ecco perchè Sefro…
Montelago Celtic Festival 2019: un weekend da non perdere
L’ormai internazionale Montelago Celtic Festival annuncia le date per il 2019:…